SPL GROUP

Sicurezza

Responsabilità Amministrativa

Sin da maggio 2015, l’azienda SPL ha deciso di dotarsi di un Modello per disciplinare la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica (ex art. 6 e 7 del D.Lgs 231/2001).

La predisposizione del presente Modello è stata preceduta da una serie di attività preparatorie suddivise in differenti fasi e tutte aventi come obiettivo la costruzione di un sistema di prevenzione e gestione dei rischi, in linea con le disposizioni del Decreto e tenuto conto delle Linee Guida di Confindustria.

Per ogni tipo di segnalazione che riguardi il nostro comportamento etico potete consultare il documento di whistleblowing.

Sicurezza e Formazione,
Unica via da percorrere per essere un'azienda innovativa.

La gestione della salute e sicurezza sul lavoro, comunemente anche detta sicurezza sul lavoro, riguarda l’insieme delle misure preventive e protettive da adottare per gestire al meglio la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, in modo da evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all’attività lavorativa, riducendo o eliminando gli infortuni e le malattie professionali.

Per le ragioni dui cui sopra, noi della SPL Group abbiamo sempre avuto a cuore la questione sicurezza, ragione per cui nel corso degli anni abbiamo e stiamo adottando molteplici soluzioni, di seguito ne elenchiamo alcune:

a) Gestione di tutti i libretti d’uso e manutenzione dei nostri macchinari, questo ci ha permesso di realizzare uno scadenzario con tutti i controlli e verifiche da fare preventivamente avendo sempre un macchinario efficente dal punto di vista produttivo e di sicurezza.

b) Abbiamo creato un archivio con le schede dei prodotti chimici che utilizziamo.

c) Abbiamo inserito la cartellonistica di sicurezza e di viabilità sia all’interno del nostro plant che nei piazzali esterni dell’azienda.

d) Accanto ad ogni macchinario abbiamo appeso delle istruzioni operative relative all’utilizzo in sicurezza e consegnate anche a mano ad ogni singolo operatore.

e) Abbiamo realizzato dei gabbiotti esterni (con base in cemento armato e pareti REI antinfiammabili), dove conserviamo tutto il materiale potenzialmente infiammabile come olii, prodotti chimici o bombole del gas. Inoltre la cisterna del carburante è stata spostata all’esterno.

f) Abbiamo creato un impianto idrico per spegnere eventuali incendi e realizzato due uscite di emergenza nel tunnel di raccolta sfridi sotto le presse.

g) Realizzata nuova area di ricarica muletti esterna, evitando l’inalazione di fumi e condese nocive.

h) La linea di N° 6 presse robotizzate, oltre la pressa N°7 e la pressa N°10 sono state interdette da apposita recinzione, così come tutte le fresatrici del reparto costruzione stampi, evitando l’infortunio di operatori che innavvertitamente possano trovarsi all’interno del campo di lavoro delle macchine.

i) Stiamo periodicamente effettuando il corso di formazione “accordo stato-regione” ai nuovi dipendenti, secondo programma calendarizzato.

l) Sono state installate le fotocellule su tutti i principali macchinari (presse, isole di saldatura e fresatrici), in tal modo la macchina non parte qualora avvertisse la presenza dell’operatore.

m) Viene effettuata formazione periodica di tutto il personale, inerente la sicurezza, e relativi test di verifica.

n) Abbiamo infine aderito ai codici comportamentali inerenti alle certificazioni 45001, la 231 e la storica 626.

o) L’azienda ha avviato un percorso di ripavimentazione con resina sull’intera superficie aziendale distinguendo con i vari colori, le aree di lavoro, le aree di passaggio carreli elevatori e relative aree pedonali.

p) L’azienda si è regolarizzata facendo eseguire ai propri dipendenti tutti i corsi da disposizione di legge come si vede nelle foto panoramiche.

Certificati Sicurezza Spl Group
Certificati Sicurezza Spl Group